Ricordiamo perché purtroppo ciò è accaduto e non deve ripetersi più.
Gli Ebrei, alle tombe dei loro cari, non portano fiori, ma una pietra per la ricostruzione del Tempio di Gerusalemme. Anche noi abbiamo collocato una pietra con significative scritte: “Mai più, 27/01/1945, in ricordo…”
È proprio in ricordo dei 17.000 Giusti che, nonostante credi politici e religiosi diversi, si prodigarono per aiutare questo popolo, a Gerusalemme esiste il viale dei Giusti, 500 circa di loro furono Italiani. Anche noi piantiamo nel nostro giardino un albero e così faremo nei prossimi anni. Essi saranno la memoria vivente del nostro ricordo, con la speranza e l’impegno, come diceva Anna Franck, che si attueranno gli ideali di ordine, pace e serenità e il mondo volgerà verso il bene.
Nessun commento:
Posta un commento