Nell’ambito del Progetto di Educazione Alimentare, in collaborazione con la CAMST e con il Gruppo di animazione “GIRANIMANDO”, la classe 4° A della Scuola Primaria C. Astengo ha avuto la possibilità di partecipare ad una lezione interattiva inerente alla problematica del cibo.
Gli attori, molto bravi e preparati, ci hanno presentato in modo semplice e simpatico i problemi connessi alla filiera lunga e corta. Attraverso la storia di una mela coltivata da un contadino abbiamo riflettuto sull’importanza di alimentarci con prodotti del nostro territorio e di stagione (filiera corta dal contadino al consumatore) e non provenienti da Paesi lontani (filiera lunga con tanti intermediari e passaggi fino al compratore).
Gli alunni sono stati invitati a partecipare alla rappresentazione che, attraverso la musica, i gesti e il linguaggio ha coinvolto in modo positivo tutti noi.
Bravi attori e……….occhio alla filiera corta!!
Testo elaborato dagli alunni della classe 4° A
Nessun commento:
Posta un commento